Nelle sue memorie, pubblicate da Alexandr Dumas, Giuseppe Garibaldi racconta come Odessa fu la prima città raggiunta nei suoi viaggi fuori dall'Italia. Vi incontrò una vivacissima comunità italiana dove poté reclutare uomini e raccogliere mezzi finanziari per le imprese che portarono all'unità del Paese. Nella città sul Mar Nero era popolarissimo. La sera, nelle taverne, dopo abbondanti libagioni, risuonavano i canti patriottici dedicati all'eroe dei due mondi. In una mescita di via Grecheskaja in particolare, la Cantina con vini diversi, a spettacolo finito confluivano gli artisti dell'Opera. Vi scorrevano fiumi di ottimo rosso e vi si sfidavano le migliori ugole della città.
Oggi, presso l'Università Mechnikov, il centro linguistico porta il nome dell'eroe(vedi la pagina "lingua").
Nessun commento:
Posta un commento